Italiano ▼

Un confronto tra i formati STL e OBJ

Data: marzo 23, 2023

I formati di file STL e OBJ sono due dei formati di file più popolari per la stampa e la modellazione 3D. Sebbene entrambi i formati siano ampiamente utilizzati, presentano alcune differenze fondamentali in termini di struttura e funzionalità.

Confronto struttura

Il formato STL è un formato di file utilizzato per archiviare modelli 3D come una raccolta di triangoli. Ogni triangolo è definito da tre vertici e un vettore normale. Considerando che il formato OBJ è un formato di file che memorizza il modello 3D come una raccolta di vertici, facce e normali. Ciò significa che i file OBJ possono memorizzare geometrie più complesse e possono includere curve e altre forme non planari che non sono possibili con il formato STL.

Confronto dei colori

Il formato STL standard non supporta le informazioni sul colore, ad eccezione di 2 formati proprietari (SolidView e VisCAM) che potrebbero memorizzare informazioni sul colore limitate a 16 bot. D'altra parte, il formato OBJ può memorizzare informazioni su colore e trama, il che lo rende una scelta migliore per i modelli che richiedono informazioni sul colore.

Wireframe dell'involucro
Involucro solido

Confronto di modifica

Il formato OBJ è più versatile del formato STL quando si tratta di funzionalità di modifica. Questo perché i file OBJ possono memorizzare informazioni su trame e materiali, il che semplifica l'applicazione di modifiche a parti specifiche del modello. D'altra parte, la modifica di un file STL può essere più impegnativa in quanto dovresti modificare manualmente la mesh triangolare.

Confronto dimensioni file

Il formato STL è generalmente considerato più leggero del formato OBJ. Questo perché il formato STL memorizza i modelli come una raccolta di triangoli in un formato binario, che occupa meno spazio su disco rispetto ai vertici, alle facce e alle normali del formato OBJ che sono memorizzati in un formato di testo normale. Di conseguenza, i file STL sono più veloci da scaricare e renderizzare.

Confronto stampa 3D

Quando si tratta di stampa 3D, il formato STL è il formato di file più utilizzato. Questo perché la maggior parte delle stampanti 3D utilizza una tecnica chiamata "triangolazione" per creare modelli 3D, che si adatta perfettamente alla struttura mesh triangolare del formato STL. Tuttavia, i i file OBJ possono essere convertiti in file STL, rendendoli compatibili con la maggior parte delle stampanti 3D.

Confronto di compatibilità

Entrambi i formati di file STL e OBJ sono ampiamente utilizzati nel settore della modellazione e della stampa 3D. Tuttavia, alcuni software sono più adatti a un formato rispetto all'altro. Ad esempio, Autodesk 3DS Max è più compatibile con il formato OBJ, mentre Autodesk Inventor è più compatibile con il formato STL. È importante verificare la compatibilità del software con il formato di file scelto prima di iniziare il processo di modellazione.

© 2023 ImageToStl. Converti le tue immagini in file mesh 3D.